Informativa: Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.

Caledario Eventi

logo fipsas 2015

CMAS

DAN

a3833bc4

Chi siamo

Corsi Sub e Apnea

Corsi minisub

Attività del club

Gite

Corsi MINISUB - Ottobre 2022

Presentazione/Inizio corsi
Data: Sabato 22 Ottobre 14:30

Luogo: Piscina Aquapolis Bassano  |  Città: Bassano del Grappa (VI), Italia

23° CORSO MiniSub per ragazzi dai 6 ai 13 anni

Preriodicità Corsi: ottobre-dicembre, gennaio-marzo, aprile-maggio, giugno
Date effettuazione corso: inizio prossimo corso Sabato 22 ottobre 2022 dalle ore 14:30 alle ore 15:30.
Luogo: Piscine Aquapolis Via Cà Dolfin, 139 Bassano del Grappa (VI).
Destinatari: il corso è rivolto a ragazzi di età compresa tra 6 e 13 anni, fino ad un
massimo di 12 allievi per corso.
Finalità: i corsi Mini Apnea ha come obiettivo finale quello di consentire la pratica in sicurezza dello "snorkeling" (nuoto in superficie utilizzando il boccaglio o snorkel) e dello "seawatching" (osservazione dei fondali a basse profondità) ed è propedeutico al corso con autorespiratore ad aria (Mini ARA).
Il Corso Mini ARA ha come obiettivo finale quello di consentire l'effettuazione di semplici immersioni con autorespiratore ad aria accompagnato dall'istruttore del corso.
Obiettivi generali:
- Avvicinare i giovani agli sport acquatici in generale ed a quelli
subacquei in particolare
- Far acquisire abilità nella pratica dell'apnea con e senza
attrezzatura
- Far acquisire abilità per svolgere in sicurezza brevi immersioni con
autorespiratore ad aria.
- Aumentare il senso di responsabilità e di autodisciplina
- Aumentare la capacità di socializzazione mediante la relazione di
coppia e di gruppo
- Fornire elementi conoscitivi naturalistici di base atti a sviluppare
la capacità di osservare ed interagire con l'ambiente acquatico.

Attrezzatura: (Parlare con il Direttore del corso prima di acquistare)
Mini Apnea:
Maschera, Aeratore, Pinne, Muta in neoprene corta 3mm (Mutino)o Costume da piscina, ciabatte, cuffia, accappatoio da utilizzare anche a bordo vasca in caso di freddo, materiale necessario per doccia finale.
Mini ARA
Maschera, Aeratore, Pinne, Muta in neoprene corta 3mm (Mutino)o Costume da piscina, ciabatte, cuffia, accappatoio da utilizzare anche a bordo vasca in caso di freddo, materiale necessario per doccia finale.
Auto respiratore ad aria (fornito gratuitamente per il periodo del corso).


Organizzazione del corso e responsabilità:
Il rapporto istruttore-allievi sarà al massimo 1:6, rapporto che potrà essere ridotto a
discrezione dello staff di istruttori, in funzione dell’età e del grado di capacità degli
allievi.
Gli istruttori accoglieranno gli allievi, già preparati per l’attività in acqua, e ne saranno
responsabili fino all’uscita dalla vasca dopo la conclusione della lezione.
Si richiede ai genitori, per motivi didattici, di non rimanere nei pressi del bordo vasca
durante l’attività.
I genitori provvederanno quindi al ritiro e all’accompagnamento dei propri figli presso
gli spogliatoi.

Quota di partecipazione al corso: € 120,00 (8 lezioni)
comprende:
1) Tesseramento alla FIPSAS (Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee) con copertura assicurativa.
2) KIT didattico se previsto, composto da astuccio in pvc con stampa logo didattica miniapnea, righello e matita; manuale “LE AVVENTURA DI UN MINISUB”
3) Ingressi in piscina


Nel caso non sia necessario tesseramento FIPSAS (annuale) e KIT didattico perché già
in possesso, la quota del corso sarà di € 110,00 o € 100,00 a seconda del caso.
La domanda di iscrizione al corso e il certificato medico dovranno pervenire
a:     Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – o direttamente a mano all’inizio del corso.


Per ulteriori informazioni:


Sonia Dissegna - 348 582 6601 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Email
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Luogo
Via Cà Dolfin
Italia

 

Google Maps


 

Altre date


  • Sabato 22 Ottobre 14:30

Powered by iCagenda

sponsor